Almanacco, IV
Quarta pagina dell’Almanacco del Canneto di Eridu.
14 ottobre 2012
Il 14 ottobre del 1066, la bellezza di 946 anni fa, il duca di Normandia Guglielmo il Conquistatore porta i normanni alla vittoria sugli anglosassoni nella battaglia di Hastings. E così (dal punto di vista di Robin Hood, per lo meno) le canaglie normanne invadono e dominano Albione, aggiungendo un nuovo strato etno-culturale-linguistico a quello che diverrà il popolo inglese. Prima i celti, poi i romani, poi stirpi germaniche (angli e sassoni) e infine franco-normanni (con sangue nordico e lingua francese). In questa battaglia la cavalleria normanna, e l’astuzia del loro capo, ebbe ragione della pesante fanteria sassone.
Ora, qual è la grande battaglia storica, possibilmente epocale, un punto di svolta, che più vi colpisce? E perché? Qadesh, Gaugamela, Cannae, Zama, Hastings, l’assedio di Gerusalemme, Austerlitz, Waterloo, Caporetto, Guadalcanal, Omaha Beach…
Niente battaglie letterarie non storiche, niente fosso di Helm, niente Hoth, stavolta.